
Purtroppo ci sono alcune mansarde in cui non è possibile installare finestre da tetto a causa della conformazione. Quando lo spazio è troppo poco, non è possibile installare abbaini, luminelli o altre aperture per aumentare la luce naturale in mansarda, ma possiamo utilizzare qualche piccolo trucco.
Ecco 4 semplici trucchi per aumentare la luce naturale in mansarda.
1 - Specchio riflesso
Arredare un ambiente piccolo con gli specchi permette di farlo sembrare molto più grande. Soprattutto se gli specchi sono posti difronte, creano un effetto ottico per cui le pareti della mansarda sembrano sparire. Gli specchi aiutano a riflettere anche la luce, quindi: se non si possono installare finestre per mansarda, è possibile aumentare la luminosità dell'ambiente con degli specchi.2 - Il bianco, ovunque!
Una pubblicità di quando eravamo piccoli recitava “Più bianco, non si può” (forse recita ancora...). Il bianco è, per eccellenza, il colore più luminoso di tutti. In mansarda non dovrebbe essere ammesso nessun altro colore per tetti e pareti. Gli ambienti piccoli dovrebbero essere sempre tinteggiati di bianco. Nel caso di mansarda senza finestre per tetti questa buona norma diventa un vero e proprio obbligo.Si può giocare sulla tonalità di bianco per avere sfumature più calde o più fredde, ma è importante evitare di incupire l'ambiente con colori pesanti. Lo stesso discorso è valido anche per i colori dei mobili.
Nessun commento:
Posta un commento